Revisione Spazi
Cosa deve diventare lo spazio di lavoro in ufficio? A quali regole dovrà riferirsi? Le risposte a queste domande ci sono e sono frutto di analisi e di visione del futuro.
APPROCCIO
ENVISIONING
Lo scopo di questa fase è di definire i principi che faranno da guida alla progettazione degli spazi. Coinvolgiamo le persone che nel nuovo ufficio dovranno collaborare, concentrarsi, socializzare facendoli sentire parte del cambiamento.
ASCOLTO DELLE ESIGENZE
Attraverso i nostri tool di analisi definiamo il tipo di utilizzo che viene fatto degli spazi e grazie alla Smatrix riusciamo a mappare il tipo di attività che ogni singolo lavoratore svolge consentendo ai nostri architetti di progettare spazi in linea con le vere esigenze di quella organizzazione.
Identità e visione del futuro
I nostri progetti di revisione degli spazi hanno tutti un denominatore in comune, rappresentare le organizzazione nella loro identità. Questo vuol dire saper raccontare la cultura dell’azienda ma soprattuto le sue ambizioni.
CASO STUDIO AMC
Lavoro agile significa anche aumentare la responsabilità del singolo, per questo coinvolgere le persone e i team nel cambiamento è il modo più sano e sostenibile per creare appartenenza e aumentare la motivazione.
Uno strumento di Data Intelligence che fornisce un’analisi accurata del livello di agilità di un’organizzazione. Con la Smatrix è possibile mappare ogni singolo team rispetto al livello di sostenibilità operativa e culturale in ottica lavoro agile.